top of page

Emendamento M5S per frenare le nomine politiche

ROMA - Verrà votato oggi in Commissione Affari sociali della Camera un emendamento del M5S, inserito nel decreto Calabria, che metterà "un freno alle nomine della politica in sanità". Lo hanno annunciato in una conferenza stampa il ministro della Salute Giulia Grillo e il vice premier Luigi Di Maio. "La rosa dei candidati è proposta secondo una graduatoria di merito - riporta l’emendamento 5 bis all’articolo 11 del decreto Calabria - sulla base dei requisiti maggiormente coerenti con le caratteristiche dell’incarico da attribuire". Con l’emendamento si trasforma in graduatoria di merito la rosa di candidati dalla quale il presidente di Regione sceglie il direttore generale delle Asl. "Nell’immediato la disposizione rappresenta un rilevante passo in avanti nella separazione delle nomine dirigenziali dalla politica - sottolinea il M5S - poiché la scelta del direttore generale da parte del presidente di Regione non sarà più discrezionale ma correlata ad una graduatoria e quindi al merito, sulla base di requisiti che siano coerenti con l'incarico da attribuire". L’emendamento "è preliminare e funge da ponte di riordino complessivo della materia", sottolinea il M5S che sarà oggetto di un disegno di legge riformerà il meccanismo dei criteri di selezione dei direttori di Asl e ospedali all’esame del Parlamento.  

Scegli la provincia 

Troverai l'elenco delle strutture convenzionate.

Cosenza
Crotone
Catanzaro
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
uneba calabria
bottom of page