UNEBA Calabria
Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale
P.iva/C.F.: 97063640797 
Via Lucrezia Della Valle 19/39 - 88100 Catanzaro (CZ)
unebacalabria@gmail.com
Informativa privacy
  • Home

  • Centri

  • Chi siamo

  • News

  • Normative

  • Documenti

  • Contatti

  • altro

    Condividi
    In primo piano
    Sanità regionale

    Lamezia, incendi nel campo rom a ridosso dell'ospedale

     

    LAMEZIA TERME - “Ho ricevuto una segnalazione preoccupata e sofferta della dottoressa Mimma Caloiero, responsabile del reparto Pediatria e del centro per la cura della Fibrosi cistica nell’ospedale di Lamezia Terme, con cui si porta a mia conoscenza, per il ruolo che svolgo di Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, la gravissima situazione in cui è costretta ad operare, con il reparto che dirige a ridosso di un campo rom dove quotidianamente si incendiano pneumatici e spazzatura di ogni genere”. 

     

    Lo afferma il Garante Antonio Marziale, che si è prontamente attivato con le autorità locali per risolvere la delicata questione. 

     

    “La segnalazione della dottoressa Caloiero – che ringrazio pubblicamente – evidenzia in maniera inconfutabile il grave pericolo per i bambini ricoverati con problemi respiratori di rilievo nel reparto che dirige, aggravati dalla costante emissione di fumi di probabile consistenza tossica che si espandono tutto intorno e che sono provocati dagli incendi incontrollati attivati nel campo rom adiacente. Immediatamente, come l’urgenza del caso richiede – continua Antonio Marziale – mi sono attivato con lo staff della Commissione straordinaria che guida l’ente comune di Lamezia Terme, da cui ho avuto indicazioni di un progetto di delocalizzazione del campo rom, anche se i tempi non appaiono, nonostante le buone volontà, commisurati allo stato di bisogno di chi è ricoverato, e si tratta di bambini! Inoltre - prosegue Marziale – ho contattato il comandante del gruppo dei carabinieri di Lamezia Terme, il tenente colonnello Massimo Ribaudo, che ringrazio per la concreta disponibilità istituzionale, il quale mi ha assicurato che disporrà l’incremento dei controlli di prevenzione nella zona, con l’obiettivo, intanto, di scoraggiare l’innesco degli incendi. È mia intenzione comunque, visitare la struttura di Pediatria dell’ospedale lametino il più presto possibile non solo per dimostrare solidarietà ai piccoli pazienti e a tutto il personale medico e paramedico che lì vi opera, ma come impegno affinché al più presto si rimuovano le condizioni ambientali di inquinamento e restituire sicurezza e dignità ad un luogo di sofferenza. Infine, formulo una domanda da cui pretendo chiarimenti da chi di dovere: com’è possibile che su un terreno di proprietà dell’ospedale sia stato possibile in tutti questi anni consentire la stabilizzazione di un campo rom fino a minacciare persino la igienicità di un luogo di cura??”.

     

     

    Please reload

    Il mio profilo

    Scegli la provincia 

    Troverai l'elenco delle strutture convenzionate.

    Cosenza
    Crotone
    Catanzaro
    Vibo Valentia
    Reggio Calabria
    Mattone 12
    IN PRIMO PIANO

    Alzheimer, per Gallo in Calabria non c'è la do...

    December 6, 2019

    Magorno (IV): No alle cure riabilitative solo dopo...

    December 6, 2019

    La giunta regionale vicina ai 110 lavoratori di Si...

    December 5, 2019

    Please reload

    Seguici
    • Facebook Basic Square
    • Twitter Basic Square
    • Google+ Basic Square
    uneba calabria