top of page

Reggio, a breve nuova terapia salvavita


REGGIO CALABRIA - «Ho lavorato molto in

questi mesi, insieme al commissario Cotticelli, per garantire

anche ai calabresi l’accesso a queste nuove terapie salvavita e

registro con molto piacere che il Grande ospedale metropolitano

di Reggio Calabria ha ottenuto l’accreditamento per erogare la

terapia con Car-T secondo i criteri definiti dall’AIFA e si

appresta, a breve, ad erogare la prima terapia». Lo afferma, in

una nota, il senatore Giuseppe Auddino, del Movimento 5 stelle

«Portare risultati nella sanità calabrese - aggiunge - è

fondamentale in questo momento storico, per cui l’individuazione

del Centro trapianti di midollo osseo del Grande ospedale

metropolitano di Reggio Calabria quale Centro di riferimento

regionale per l’erogazione della terapia con Car-T, secondo i

criteri definiti dall’Aifa, non può che essere un’ottima

notizia. A me interessano i risultati, per cui continuerò a

lavorare per portarne di tangibili nell’esclusivo interesse dei

cittadini. Il mancato accreditamento del centro di Reggio

Calabria, che presenta da tempo i requisiti previsti, avrebbe

obbligato i pazienti calabresi eleggibili per la terapia con

Car-T cells a farsi curare fuori regione, con costi enormi per i

gli stessi pazienti e le loro famiglie sia dal punto di vista

economico (i pazienti in trattamento con Car-T cells devono

risiedere entro 150 chilometri dal centro che li ha in cura per

molti mesi) che umano, trovandosi costretti ad essere sradicati

dal proprio ambiente naturale e obbligati a vivere in città

lontane dal proprio comune di residenza per sottoporsi alla

terapia. Ciò sarebbe stato inaccettabile. Ai cittadini calabresi

dovrà essere garantito il diritto a curarsi dove risiedono e

potere aspirare a guarire 'con il mare intorno". Su questo solco

continuerò a praticare la mia azione politica al fine di

migliorare il Servizio sanitario regionale, tutelando il diritto

alla cura dei mie concittadini».

«Ai cittadini calabresi - dice ancora Auddino - dovrà essere

garantito sempre più, in futuro, il diritto a curarsi dove

vivono. Il trattamento fuori regione dei pazienti calabresi

pazienti aggraverebbe ancora di più, il deficit per mobilità

passiva lasciando alla Calabria il triste primato della

migrazione sanitaria. Il Centro trapianti di midollo osseo

dell’ospedale 'Bianchi-Melacrino-Morellì di Reggio Calabria è

pronto a trattare i pazienti con le Car-T Cell, per cui a breve

verrà erogata la terapia con Car-T ai cittadini bisognosi di

queste cure salvavita».

Scegli la provincia 

Troverai l'elenco delle strutture convenzionate.

Cosenza
Crotone
Catanzaro
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
uneba calabria
bottom of page