top of page

Fusione ospedaliera, la Cisl medici chiede un incontro con Occhiuto



CATANZARO - «L’assemblea della dirigenza medica e sanitaria dell’Azienda “Pugliese Ciaccio” convocata da Cisl Medici, si è riunita presso la sala multimediale del presidio “Pugliese” con all’ordine del giorno la fusione per “incorporazione” dell’Azienda ospedaliera “Pugliese Ciaccio” nell’Azienda ospedaliera universitaria “Mater Domini”, tramite il protocollo d’intesa tra Regione Calabria e Università Magna Graecia». Lo fanno sapere Nino Accorinti della federazione Cisl Medici Magna Graecia e Luciana Carolei della Cisl Medici Calabria. «Tra le figure istituzionali invitate – proseguono – presente la vice presidente della Commissione sanità della Regione, Amalia Bruni, mentre il presidente della Regione Roberto Occhiuto, il presidente della Commissione sanità Michele Comito ed il sindaco di Catanzaro hanno comunicato, loro malgrado, l’impossibilità a partecipare». «L’assemblea ha nuovamente condiviso la costituzione di un’azienda unica integrata con l’Università, la cui realizzazione deve essere finalizzata al miglioramento della sanità cittadina e calabrese e supportare lo sviluppo della facoltà di Medicina con le varie scuole di specializzazione, ritenendo però che le professionalità e le attività delle strutture ospedaliere non possono essere eliminate o subordinate» dicono. «Sono state evidenziate – aggiungono – delle perplessità sull’iter procedurale e l’assenza di trasparenza sul ruolo del tavolo “parallelo” non istituzionalizzato coordinato dal commissario di Azienda Zero che avrebbe valutato il ridimensionamento e la razionalizzazione delle unità operative assistenziali della futura azienda Dulbecco, che avverrebbe nell’arco di un triennio. Tutto ciò ha originato una indubbia confusione».

«L’assemblea ha preso atto della mancata approvazione del “programma operativo”, nella seduta del 9 novembre da parte del tavolo adduce, che appare preliminare alla redazione ed all’approvazione del protocollo d’intesa e, quindi, all’incorporazione dell’Azienda “Pugliese Ciaccio” nella “Mater Domini – specificano – . È stata inoltre ribadita la necessità della realizzazione di un modello organizzativo innovativo in grado di governare la complessità e le criticità determinate dalla fusione delle due realtà».

«Quindi – concludono – dopo ampia discussione e l’intervento dell’onorevole Bruni, l’assemblea ha dato mandato alla segreteria della Cisl Medici di chiedere un incontro con il presidente della Regione e sollecitare una convocazione in Commissione sanità del consiglio regionale. Bruni ha dato la sua disponibilità ad impegnarsi per quanto indicato, in particolare sulla possibilità della audizione da parte della stessa commissione di cui è vice presidente.

Kommentare


Scegli la provincia 

Troverai l'elenco delle strutture convenzionate.

Cosenza
Crotone
Catanzaro
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
uneba calabria
bottom of page