top of page

Lamezia, l’Ambulatorio solidale amplia le attività



LAMEZIA TERME - L’“Ambulatorio Solidale” sta ampliando sempre più i servizi medici gratuiti che presta e che ha pubblicizzato in una locandina che verrà affissa in tutte le parrocchie, negli uffici dei servizi sociali dei comuni del comprensorio, nelle sedi di associazioni di volontariato e in alcune bacheche pubbliche. Inaugurato da appena un mese e già fa scuola. L’Ambulatorio Solidale Prima gli Ultimi”, infatti, è già conosciuto fuori dai confini provinciali e regionali per le buone e vaste risposte di solidarietà che riesce a fornire a chi non può o non riesce ad accedere alla sanità pubblica per disagi economico-sociali.

«Giorni fa - ha dichiarato il suo presidente, l’avvocato Nicolino Panedigrano – siamo stati contattati da Lillo Craparo, già direttore amministrativo dell’ospedale San Gerardo di Monza, che ci ha chiesto consigli, suggerimenti e copia del nostro Statuto, perché l’eco dell’inaugurazione del nostro “Ambulatorio Solidale” è giunto fino in Brianza e lui ed altri medici in pensione hanno deciso di provare ad emulare la nostra esperienza, promettendoci che, appena potrà, verrà a farci visita».

«È poi di questi giorni – ha aggiunto - anche la richiesta del Cara di Isola di Capo Rizzuto, che, nell’ottica della solidarietà verso gli immigrati lì ospitati, ci ha chiesto di valutare la sottoscrizione di una convenzione con loro per servizi medici a cadenza periodica, di cui ci daranno una dettagliata indicazione. Ci siamo, però, riservati di valutare la compatibilità di quanto ci verrà chiesto con le forze di volontari che abbiamo e con gli impegni di solidarietà che già dobbiamo svolgere nel nostro comprensorio e che cominciano ad essere già tanti». Le specialità mediche sono finora 19 (in questi giorni a Bronco-pneumologia, Cardiologia, Chirurgia Generale, Dermatologia, Diabetologia, Ematologia, Gastroenterologia, Medicina di base, Medicina Interna, Oncologia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Pediatria, Urologia, si sono aggiunte quelle di Benessere psicologico, Dietologia, Geriatria, Neurologia ed Oculistica), oltre all'attività di informazione sui servizi di Ginecologia ed ai cosiddetti “salotti di reciproco ascolto” per malattie rare e patologie gravi.

L’Ambulatorio Solidale” ha nel frattempo attivato un progetto di realizzazione di protesi dentarie per persone in condizioni disagiate, chiamato “Scuola Solidale”. Si tratta di una triangolazione di convenzioni con il liceo “Luigi Costanzo”, diretto da Maria Francesca Amendola, da una parte e l’Odontoiatra Giorgia Cittadino dall’altra. In forza di queste due convenzioni, sotto il vigile controllo dell’odontoiatra, gli studenti ed il personale docente del plesso scolastico “Professionale ad Indirizzo Odontotecnico” di Lamezia Terme sperimenteranno dal vivo oltre alla costruzione delle protesi, anche la solidarietà verso chi ha più bisogno, «senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali», così come ci insegna la Costituzione, per cui a giorni si avrà a Lamezia la consegna ufficiale della prima “dentiera solidale”.

Scegli la provincia 

Troverai l'elenco delle strutture convenzionate.

Cosenza
Crotone
Catanzaro
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
uneba calabria
bottom of page