top of page

Lea, c’è ancora molto da fare


CATANZARO- «C'è ancora chiaramente molto da fare ma il punteggio dei livelli essenziali di assistenza dal 2022 al 2023 in Calabria è cresciuto e noi ci aspettiamo che cresca ancora nel 2024». Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, parlando con i giornalisti a margine di un incontro con il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta a Catanzaro: gli ultimi dati registrati da Gimbe registrano un miglioramento della sanità calabrese, commissariata da quasi 15 anni, nel punteggio Lea di complessivi 18,21 punti in tutte le aree. «È un miracolo - ha sostenuto Occhiuto - perché lo abbiamo fatto nonostante negli anni precedenti alla mia gestione, negli anni del commissariamento, prima della mia nomina a commissario, nessuno ha fatto assunzioni in questa regione. Se io non avessi preso i medici cubani, non avessi assunto altre 3.200 persone mentre 2.700 persone andavano in pensione, oggi tutti gli ospedali sarebbero chiusi». «Chiaramente c'è ancora molto da fare, ma - ha sostenuto il presidente della Regione Calabria - mi conforta la circostanza che mentre purtroppo in tutte le regioni d'Italia c'è uno scadimento del sistema sanitario, un peggioramento nei livelli essenziali di assistenza, in Calabria c'è


Roberto Occhiuto
Roberto Occhiuto

una tendenza opposta, si va a migliorare. Certo la Calabria partiva molto più indietro rispetto ad altre regioni e quindi i miglioramenti non sono ancora sufficienti a restituire ai calabresi il diritto alla cura che deve essere garantito in un paese civile». Secondo Occhiuto «il commissariamento ha dimostrato di non essere la soluzione, anzi è stato il problema perché appunto per tanti anni a causa del commissariamento associato al piano di rientro non ci sono state assunzioni, non ci sono stati investimenti. Io ho trovato per esempio grandi ospedali che erano solo sulla carta: nessuno si assumeva la responsabilità di adeguare i piani economici finanziari perché intanto questi ospedali avevano necessità di più risorse per essere realizzate. Il commissariamento quindi ha dimostrato di non essere una soluzione». «Quindi - ha concluso il presidente della Regione Calabria - prima ci liberiamo dal commissariamento, meglio andremo nel governo della sanità».

Комментарии


Scegli la provincia 

Troverai l'elenco delle strutture convenzionate.

Cosenza
Crotone
Catanzaro
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
uneba calabria
bottom of page