Posti letto ospedalieri, in Calabria i valori più bassi
- Uneba Calabria
- 28 giu 2024
- Tempo di lettura: 1 min

ROMA - Nell'ultimo quinquennio, dopo anni segnati da una costante diminuzione della dotazione di posti letto, l'offerta ospedaliera sembra essersi assestata in quasi tutte le regioni italiane. Nel 2021 l'assistenza ospedaliera si è avvalsa di 995 istituti di cura. I posti letto ospedalieri sono pari a 3,1 per mille abitanti. Si conferma un divario tra le aree geografiche del Paese: il Mezzogiorno, con 2,7 posti letto per mille abitanti, si posiziona al di sotto della media nazionale (3,1 per mille abitanti), a differenza del Nord-ovest e del Nord-est che, con 3,3 posti letto per mille abitanti, superano il valore nazionale. I valori più bassi si registrano in Calabria e Campania (rispettivamente 2,2 e 2,5). I valori più alti si osservano in: Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste (3,7), Provincia autonoma di Trento (3,7) ed Emilia-Romagna (3,6). L'Italia è tra i Paesi dell'Ue con i livelli più bassi di posti letto per mille abitanti.
Comments