top of page

La Regione chiede di riattivare il fondino

CATANZARO - «Il delegato del presidente della Regione Mario Oliverio alla sanità, Franco Pacenza ha partecipato alla riunione della Commissione salute della Conferenza delle Regioni ed ha formalmente richiesto la riattivazione del fondino previsto per le Regioni in disavanzo sanitario». Lo riferisce un comunicato dell’ufficio stampa della Giunta regionale. «Pacenza, nel relazionare sulla motivazione della richiesta - è detto nella nota - ha ripercorso le vicende dei Piani di rientro attivati con il Patto della salute 2007/2009». «Proprio nel Patto della salute - ha sostenuto il delegato regionale alla sanità nell’illustrare la proposta - fu condiviso tra lo Stato e le Regioni uno strumento di risanamento finanziario e organizzativo denominato Piano di rientro dal debito sanitario. Proprio con il Patto si è definita una dote finanziaria a carico dello Stato a sostegno dei Piani di rientro di ogni singola Regione. La dote finanziaria concordata per il 2007/2009 fu di 3 miliardi di euro, poi spalmate nelle successive leggi finanziarie». «Ora - ha detto ancora Pacenza - i disavanzi delle Regioni commissariate sono di diretta responsabilità ed emanazione dello Stato e, di conseguenza, i disavanzi prodotti dalle gestioni commissariali devono essere ripianati dal Governo centrale. Lo Stato - ha rimarcato - è titolare della gestione. È lo Stato che produce debito ed è lui che deve ripianarlo». «A supporto di questa tesi - è detto ancora nel comunicato - il delegato della sanità calabrese ha richiamato i dati forniti dal Ministero dell’economia in materia di disavanzo dal 2006 al 2018 ed ha con forza ribadito la necessità di riattivare il fondino 'perché - ha sostenuto - è ora che si sta discutendo del nuovo Patto della salute, il precedente 20014/2016 è stato approvato a luglio 2014, quindi è ora la prima occasione utile per la riattivazione del fondinò». «La Commissione - riporta infine la nota - ha condiviso l'argomentazione di Pacenza ed ha inserito la richiesta tra i punti da discutere con il Governo sul Patto della salute 2019 2021. Il delegato del presidente Oliverio ha infine specificato che senza una risposta positiva a tale richiesta la Regione non darà l’assenso al nuovo Patto della salute».  

Scegli la provincia 

Troverai l'elenco delle strutture convenzionate.

Cosenza
Crotone
Catanzaro
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
uneba calabria
bottom of page