Catanzaro, presto nuovi infermieri per rafforzare il servizio di dialisi a Lido
CATANZARO - Si è svolto un incontro istituzionale per affrontare le criticità legate al servizio di dialisi del presidio sanitario del quartiere Lido, sempre più in difficoltà a causa della cronica carenza di personale. Alla riunione hanno partecipato il commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale, Antonio Battistini, la vicesindaca Giusy Iemma e il consigliere comunale Vincenzo Capellupo. Tema centrale dell’incontro è stato il disagio vissuto dai pazienti d


Lamezia, riconoscimento al primario di Medicina
LAMEZIA TERME - Riconoscimento al dottore Gerardo Mancuso, attuale primario del reparto di Medicina interna dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme. Sul riconoscimento, il sindaco di Lamezia Terme, Mario Murone, esprime «il più vivo plauso e le più sentite congratulazioni al dottor Gerardo Mancuso, primario dell’Unità operativa complessa di Medicina Interna dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, per l’eccezionale riconoscimento conferitogli dalla Società italiana di me


Umg, premio per migliore lavoro scientifico
CATANZARO - Importante riconoscimento per l’Università Magna Graecia di Catanzaro. La Società italiana di patologia clinica e medicina di laboratorio (SIPMeL) ha assegnato il primo Premio per il miglior lavoro scientifico, presentato nell’ambito del X Congresso nazionale, a Rosa Scalise, dottoranda del Corso in Scienze biomediche cliniche e sperimentali dell'Umg. Durante il congresso, dal titolo “La Medicina di Laboratorio driver di una sanità futura efficace e sostenibile”,


Catanzaro, campagna di vaccinazione al via
CATANZARO - Avviata la campagna antinfluenzale 2025–2026 dell’Azienda Sanitaria provinciale di Catanzaro, coordinata dal Dipartimento di prevenzione diretto da Giuseppe Caparello. L’obiettivo è quello di contrastare la diffusione dei virus influenzali stagionali, ridurre le complicanze e tutelare la salute pubblica, con particolare attenzione alle fasce di popolazione più vulnerabili. «Anche quest’anno – sottolinea Caparello – abbiamo strutturato un modello organizzativo a r


Reggio, alta formazione per la dirigenza sanitaria
REGGIO CALABRIA - Si è conclusa con la consegna degli attestati la sesta edizione del Corso di Alta formazione per la dirigenza sanitaria “Economia, Diritto e Management della Sanità”, anno accademico 2024/2025, promosso dall'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Reggio Calabria in collaborazione con l'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Un traguardo che testimonia il successo e la continuità di un'iniziativa formativa ormai consolidata, ideata e promossa dal d


Crotone, esplode la rabbia di autisti e infermieri del 118
CROTONE - Stanchi, delusi e profondamente arrabbiati. Il grido d'allarme arriva forte e chiaro dagli infermieri e dagli autisti soccorritori del Servizio di emergenza urgenza 118, figure professionali che, quotidianamente, reggono l'impalcatura del soccorso sanitario territoriale, ma che si sentono tradite e private della dignità lavorativa. La denuncia è incentrata su quella che il personale definisce una "pessima gestione" del servizio e sull'assenza di una vera tutela per


Pnrr, Calabria lontana dagli obiettivi
ROMA - Oggi, secondo gli ultimi dati Istat, circa il 40,5% della popolazione - 24 milioni di persone - soffre di una patologia cronica, 12,2 milioni di questi ne hanno almeno due; in una nazione che invecchia progressivamente, la prevalenza aumenta con l’età. Entro il 2028 spenderemo 70,7 miliardi di euro per la cronicità. La gestione delle malattie croniche in Italia rappresenta una sfida sempre più incalzante e complessa, aggravata da criticità strutturali e disuguaglianze


Pizzo, dializzati senza trasporto
VIBO VALENTIA - L’Associazione nazionale emodializzati (Aned) Calabria lancia un duro atto d’accusa contro l’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia, accusata di «negare i diritti fondamentali dei dializzati» e di «sottovalutare da troppo tempo la gravità della gestione della rete nefrodialitica e del trasporto dei pazienti». In un comunicato diffuso oggi, il Comitato Aned Calabria denuncia la situazione di un paziente ottantaquattrenne di Pizzo, affetto da gravi comor


Crotone, partita la campagna antinfluenzale
CROTONE - È ufficialmente partita la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026 promossa dall’Azienda sanitaria provinciale di Crotone, in linea con le raccomandazioni del Ministero della Salute. La Direzione strategica dell’Asp, con il commissario straordinario Monica Calamai ed il direttore sanitario Luigi Rossi, promuove con particolare attenzione la diffusione della vaccinazione, in stretta collaborazione con i medici di medicina generale, i pediatri di libera scel


Odontoiatria, concluso il XV Corso di aggiornamento
CATANZARO – Si è conclusa la XV edizione del Corso di aggiornamento in Odontoiatria 2025, promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Catanzaro, presieduta dal dottor Salvatore De Filippo, e dal presidente dell’Ordine, Enzo Ciconte. A chiudere il ciclo di incontri, svoltosi nella Sala Catuogno dell’Ordine in via Settembrini, è stato il dottor Andrea Gianmarco Tuzio, relatore della lezione conclusiva dedicata al








