Medico calabrese cura Boris Johnson
- Uneba Calabria
- 14 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min

CATANZARO - "Uno dei nostri migliori studenti, medici specializzandi e specialistici che io abbia mai conosciuto e seguito, di una preparazione medico-scientifica e di una disponibilità professionale e umana di altissimo profilo". A dirlo all’AdnKronos, parlando di Luigi Camporota, l’esperto di medicina di terapia intensiva che sta curando il premier inglese Boris Johnson, è Girolamo Pelaia, professore ordinario di Malattie dell’apparato respiratorio all’Università "Magna Grecia" di Catanzaro, direttore dell’Unità operativa complessa di malattie dell’apparato respiratorio e della Scuola di specializzazione.
"Il professor Camporota da studente frequentava qui a Catanzaro la Facoltà di Medicina, che allora era compresa nell’Università di Reggio Calabria. Frequentava il corso di Malattie dell’apparato respiratorio, svolto dal Prof. Marsico, uno dei più grandi pneumologi italiani e nostro comune maestro. Io allora ero un giovane medico e il professor Marsico mi assegnò Camporota come tutorato, per cui insieme al professor Marsico lo abbiamo seguito nella tesi di laurea e poi nella tesi di specializzazione, dove nel frattempo al professor Marsico è subentrato il professor Tranfa. In quegli anni gli sono sempre stato molto vicino, e proprio mentre il Prof. Camporota era specializzando sotto la direzione del professor Tranfa, e io ero il suo tutor, mi ha manifestato la volontà, il desiderio di andare a studiare e lavorare in Inghilterra. E così l’ho messo in contatto con un mio amico, il Professor Ratko Djukanovic, che allora lavorava all’Università di Southampton".