Molinaro (Lega): Liberare gli ospedali calabresi dall'emergenza Covid
![](https://static.wixstatic.com/media/9e1cb4_2161d819611c48d591ecc1ed81d4fba4~mv2.jpg/v1/fill/w_538,h_405,al_c,q_80,enc_auto/9e1cb4_2161d819611c48d591ecc1ed81d4fba4~mv2.jpg)
REGGIO CALABRIA - “Occorre liberare gli ospedali calabresi dall'emergenza Covid-19”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale della Lega Calabria, Pietro Molinaro, osservando: “Sta partendo, o meglio è già partita la Fase 2 dell'emergenza Covid. E’ stata impressa una accelerazione sia alla Riapertura delle attività economiche che alla loro Ripartenza per venire incontro agli evidenti problemi sociali ed economici. Sicuramente non è un percorso facile per il rischio sanitario dei ‘contagi di ritorno’. Le autorità scientifiche ci dicono che dobbiamo imparare a convivere con il Covid-19 senza abbassare la guardia con interventi tempestivi per prevenire altre ondate epidemiche. Questo va fatto senza indugio. Abbiamo però un obbligo e una responsabilità: dobbiamo garantire ai cittadini, affetti da altre patologie, di recarsi in sicurezza e senza paura di contrarre il contagio negli ospedali”.
“La trasformazione in Centro Covid Regionale di una struttura completamente indipendente come Villa Bianca di Catanzaro – sottolinea in una nota l’esponente politico – , ben collegata, con 140 posti letto che può contare sui servizi della nuova Azienda ospedaliera universitaria ‘Mater Domini-Pugliese Ciaccio’ è la soluzione più veloce, razionale e meno costosa potenziando di pari passo i posti letto per malattie infettive negli ospedali calabresi”.
“Perdere altro tempo – conclude Molinaro – sarebbe imperdonabile verso i Cittadini e medici, infermieri ed operatori sanitari”.