top of page

Al via la telemedicina per alleggerire la pressione sugli ospedali



CATANZARO – Agostino Miozzo, consulente per la Sanità del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e lo stesso Occhiuto hanno presentato il progetto di assistenza domiciliare dei pazienti Covid incentrato sulla telemedicina. All’incontro con la stampa ha partecipato anche il professor Luca Richeldi, docente universitario, responsabile dell’unità di pneumologia del Gemelli di Roma. Occhiuto è entrato subito nel merito: «Quello che partirà nei prossimi giorni è uno strumento che può consentirci di alleggerire la pressione sugli ospedali, creando appunto le condizioni per prevenire scenari peggiori. Uno strumento importante così come sarà decisiva l’apertura di altre aree mediche in tutto il nostro territorio». Il governatore ha continuato: «Crediamo che si debbano importare le buone pratiche messe a punto nel resto del Paese e siamo convinti che anche la nostra regione possa dimostrare di avere tutte le carte in regola per saper mettere in atto delle eccellenze. Utilizzeremo uno strumento che dal 2020 ha funzionato molto bene, durante la prima ondata di pandemia, attraverso una piattaforma che si è rivelata utile e pratica, e lo faremo con il personale medico calabrese e quello del Policlinico Gemelli di Roma. Un buon esempio di contaminazione tra diversi territori». La soluzione di telemedicina pensata per le aziende integra il check up classico con un percorso di wellness a governance clinica completamente personalizzato disponibile per i dipendenti attraverso una piattaforma di telemedicina con App e smart watch. Enel X, la global business line del Gruppo Enel che offre servizi per accelerare l’innovazione e guidare la transizione energetica, e il Policlinico universitario Gemelli, primo ospedale italiano secondo la classifica World’s Best Hospital 2021 e centro di ricerca in ambito biomedico di livello internazionale, lanciano Smart Axistance e-Well, l’innovativa soluzione di telemedicina studiata per le aziende che consente di offrire ai loro dipendenti un percorso di wellness a governance clinica integrato con il tradizionale check up. In particolare, i dipendenti inseriti nel programma, a valle del check up iniziale, ricevono sull’App sviluppata da Enel X un percorso di wellness personalizzato con il supporto da remoto dei medici del Gemelli. Per un corretto utilizzo del servizio il paziente riceve anche uno smart watch e una dieta personalizzata, con obiettivi aggiornati periodicamente. A integrazione delle visite specialistiche previste dal check up classico, lo stato di benessere iniziale viene valutato sulla base di un protocollo clinico scientificamente riconosciuto, basato su 5 aree di riferimento: stress, attività fisica, regime alimentare, sonno e fumo. La durata del percorso è di almeno un anno e viene erogato interamente in telemedicina, attraverso televisite periodiche.

Comments

Couldn’t Load Comments
It looks like there was a technical problem. Try reconnecting or refreshing the page.

Scegli la provincia 

Troverai l'elenco delle strutture convenzionate.

Cosenza
Crotone
Catanzaro
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
uneba calabria
bottom of page