top of page

Anticorpi monoclonali, la Uilp plaude all'annuncio di Speranza


CATANZARO - «Esprimiamo la massima soddisfazione per l’annuncio del ministro Roberto Speranza che, dopo l’approvazione da parte dell’Aifa, ha firmato il decreto attuativo che dispone l’utilizzo da parte del Sistema sanitario nazionale degli anticorpi monoclonali nella lotta al Covid-19».

E' quanto ha afferma Alfonso Cirasa, segretario generale di pensionati della Uil calabrese al termine dei lavori della segreteria regionale.

«Le notizie che arrivano da Roma - ha aggiunto Cirasa – ci portano, nuovamente, a lanciare un appello alla Regione affinché chi ha in mano il potere decisionale in materia sanitaria non perda altro tempo e doti il Servizio sanitario regionale di questo importante presidio salvavita. Lo ribadiamo, non avendo paura di essere ripetitivi, non muoversi con tempismo in questa fase assai delicata, contrassegnata da varianti del Covid che potrebbero essere affrontate e curate grazie all’uso degli anticorpi monoclonali, sarebbe un errore inaccettabile che finirebbe per ripercuotersi assai negativamente sulla salute dei cittadini calabresi, soprattutto di quelle fasce clinicamente più deboli come possono essere quelle rappresentate da soggetti immunodepressi, autoimmuni o affetti da gravi patologie tumorali».

Ai lavori della segreteria regionale che si è occupata dell’evoluzione della pandemia da Coronavirus e dello stato dell’arte della campagna vaccinale, hanno partecipato i segretari generali provinciali Uilp, Francesco De Biase (Cosenza), Ilenia Luca (Crotone); Giuseppe Talia (Reggio Calabria) e Franco Folino Gallo, coordinatore di Catanzaro e Vibo Valentia.

Scegli la provincia 

Troverai l'elenco delle strutture convenzionate.

Cosenza
Crotone
Catanzaro
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
uneba calabria
bottom of page