Pronto soccorso, Patto sociale auspica adesione massiccia di specializzandi
- Uneba Calabria
- 28 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min

LAMEZIA TERME - «Segnali concreti e incoraggianti quelli lanciati dal governo regionale calabrese per cercare di arrivare ad un decongestionamento dei pronto soccorso territoriali soprattutto in questo particolare periodo dell’anno in cui i flussi di utenti quotidiani sono notevoli e difficili da gestire per carenza di personale». È quanto sostiene l’avvocato Fernando Nucifero, dirigente del movimento civico Patto sociale di Lamezia Terme,- in merito all’avviso pubblico per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo rivolto ai medici specializzandi, pubblicato da Azienda Zero e condiviso con il Dipartimento Salute e welfare della Regione Calabria, con lo scopo di rafforzare le strutture complesse di emergenza - urgenza delle Aziende sanitarie provinciali e ospedaliere del servizio sanitario regionale. «L’iniziativa – sottolinea l’esponente di Patto Sociale – prevede la divisione del territorio regionale in tre macro aree: la prima - spiega Nucifero - è relativa alla zona nord della Calabria, ovvero quella ricadente nella provincia di Cosenza; la seconda è riferita all’intera area centrale, raggruppando le province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia; la terza è riferita alla zona sud, ovvero all’area che ricade nel territorio della provincia di Reggio Calabria, con gli specializzandi che si occuperanno principalmente dei pazienti che - puntualizza Nucifero - seguendo le attuali regole del triage, saranno classificati con i codici meno gravi». «Si tratta di una misura lavorativa, quindi, con ottime prospettive in cui è , però, fondamentale -sostiene Nucifero - una manifestazione d’interesse massiccia dei neo professionisti che sarà sicuramente resa corposamente – rimarca l’esponente di Patto Sociale Fernando Nucifero - con spirito di servizio, senso di responsabilità, determinazione ed entusiasmo costituendo, tra l’altro, lodevole opportunità di pratica formativa consentendo - conclude Nucifero - l’acquisizione di competenze reali sul campo di battaglia essenziali per il futuro professionale».
Comments