Cittanova, esperti a confronto sulle terapie innovative
CITTANOVA - Un convegno di altissimo profilo dedicato alle terapie innovative e al futuro dei servizi sanitari sul territorio. Un’occasione straordinaria di crescita e conoscenza per professionisti del settore medico e per le comunità calabresi, nel segno dell’innovazione che diventa buona prassi. In una terra che di buona sanità ha un bisogno esagerato. L’azienda Riabilia di Taurianova, con il patrocinio della Società scientifica della Riabilitazione e dell’Ordine dei medici


Nutrizione, congresso sulla nuova frontiera delle neuroscienze
CATANZARO - Avrà luogo il 17 e 18 ottobre al Best Western Plus – Hotel Perla del Porto a Catanzaro Lido il congresso dal titolo “Nutrizione, Neurodegenerazione e malattie cerebrovascolari”, organizzato da Domenico Bosco, primario del reparto di Neurologia e dai medici Giovanni Frontera e Rosario Iannacchero dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro. Il congresso, giunto alla sua terza edizione, è l’ennesima conferma del positivo sviluppo della sani


Reggio, esperti a confronto sulla medicina di genere
REGGIO CALABRIA - Si è svolta nei giorni scorsi presso l'Aula magna dell'Ordine dei medici di Reggio Calabria, la prima edizione del Congresso nazionale “Incontri di medicina di genere sullo Stretto", un evento di grande rilievo scientifico che ha visto la partecipazione delle massime cariche della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (FNOMCeO), oltre a numerosi professionisti del territorio e studenti del Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" del percorso di studi i


Iss, Calabria capofila in un progetto che promuove il benessere
ROMA - Le aree verdi (parchi, giardini) e blu (canali, fiumi e specchi d’acqua) fanno bene alla salute e al benessere, tanto da essere integrabili con le cure e la prevenzione. «Prescrivere accanto alle terapie tradizionali anche il contatto con la natura, in particolare gli spazi verdi e blu, non solo concorre a promuovere la salute individuale, ma genera anche benefici ambientali e sociali, offrendo un’opportunità concreta per integrare la sostenibilità ecologica e la mitig


Crotone, al via la campagna vaccinale antinfluenzale
CROTONE – Prenderà il via mercoledì 15 ottobre la nuova campagna vaccinale antinfluenzale stagionale e, contestualmente, quella autunnale-invernale anti-Covid-19 su tutto il territorio provinciale di Crotone. L’iniziativa, promossa dall’Azienda sanitaria provinciale, diretta dalla commissaria Monica Calamai, in collaborazione con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, segue le direttive del Ministero della Salute che, attraverso la circolare “Prevenzione


Gimbe, +41 punti nei Lea ma 180.00 calabresi rinunciano alle cure
LAMEZIA TERME – «La Cisl Calabria - attraverso una nota del segretario generale Giuseppe Lavia - ha voluto approfondire i punti salienti inerenti l'ultimo rapporto Gimbe riferito al 2023. Il documento, appena pubblicato, evidenzia luci e ombre della sanità calabrese nel contesto italiano. Se da un lato; condividiamo l’urgenza di incrementare, a livello nazionale, gli investimenti sulla sanità in rapporto al PIL; dall'altro percepiamo l'urgenza di uscire dal commissariamento i


Crotone, successo per la prima edizione del Cancer Day
CROTONE - Si è svolta presso l’Hotel San Giorgio di Crotone, la prima edizione del “Kroton Cancer Day – Meet the GI Expert. Focus on...


Vitiligine week in Calabria, consulenze mediche gratuite con i dermatologi
CATANZARO- Dal 3 all’8 novembre SIDeMaST, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse, promuove la Vitiligine Week...


Fondo sanitario, verso un riparto più equo
ROMA - «Per la prima volta è stato finalmente introdotto il tema dell’individuazione di un criterio correttivo a favore delle Regioni a...


Asp di Cosenza, il pacemaker leadless realtà consolidata
COSENZA – Dal 2021 i pazienti della provincia di Cosenza hanno accesso a una delle innovazioni più rilevanti della cardiologia moderna:...








