Riapre il Centro Grandi Ustioni a Bari, riferimento anche per la Calabria

BARI - Riapre al terzo piano del padiglione Asclepios, dopo i lavori di ristrutturazione e di ammodernamento, il Centro Grandi Ustionati del Policlinico di Bari, annesso all’Unità operativa complessa di Chirurgia plastica. Il Centro, diretto dal professor Giuseppe Giudice, è composto di un’area di Terapia sub-intensiva per il ricovero di 8 pazienti con ustioni fino al 15%-20% del corpo e di un’area di Terapia intensiva per il ricovero di 2 pazienti con ustioni gravi superiori al 20%, accolti in box singoli e dotati di apparecchiature per il monitoraggio dei parametri vitali. Sono
presenti, inoltre, due sale di balneoterapia per il lavaggio dei pazienti; i percorsi dei pazienti, del personale, dei visitatori e del materiale sono studiati per assicurare flussi separati.
Il Centro Grandi Ustionati è impegnato anche nell’attività scientifica, in particolare sull'uso delle cellule staminali per la rigenerazione tissutale. E’ «un’eccellenza assoluta per il
trattamento dei grandi ustionati, riconosciuto a livello nazionale, e assicura la cura a pazienti in condizioni cliniche complesse che giungono dalla nostra Regione ma soprattutto dalle Regioni limitrofe come Basilicata, Calabria e Molise», commenta il direttore del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore.
"Considero le cellule staminali una grande scommessa per il futuro - afferma il professor Giudice - una metodica che permette alla nostra disciplina di essere meno interventistica e più rigenerativa. L’utilizzo di cellule staminali, infatti, consente una migliore cicatrizzazione, riducendo l’incidenza di esiti cicatriziali invalidanti e consentendo ai pazienti un reinserimento più rapido e completo nel contesto sociale e lavorativo».