top of page

Cosenza, concluso il ciclo sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari

  • Immagine del redattore: Uneba Calabria
    Uneba Calabria
  • 13 minuti fa
  • Tempo di lettura: 2 min
Franz Caruso
Franz Caruso

COSENZA - «Il tema della prevenzione delle malattie cardiovascolari è importantissimo, così come riveste grande importanza tutta la prevenzione, non solo nel settore cardiovascolare». Lo ha detto il sindaco Franz Caruso intervenendo all’appuntamento conclusivo del “Mese del benessere”, il ciclo di incontri sulla prevenzione promosso dall’Amministrazione comunale ed organizzato dall’Assessore alla salute di Palazzo dei Bruzi, Maria Teresa De Marco e che nella serata conclusiva ha dedicato un focus al tema “Cosenza per la salute del cuore.” «Noi – ha detto Franz Caruso nel suo intervento-abbiamo avviato sin da subito, con l’assessore De Marco, una serie di attività e di iniziative nella città, perché, come è noto, il Sindaco è il responsabile della salute dei cittadini, non della sanità che spetta ad altre istituzioni che hanno competenze specifiche con ruoli anche diversi. Però al Sindaco – ha aggiunto Franz Caruso - spetta la tutela della salute dei cittadini e delle cittadine. E noi questo abbiamo messo in campo per dare un segnale tangibile di un’attenzione particolare della nostra Amministrazione al tema della salute. Non è un caso – ha rimarcato ancora il primo cittadino - che la dottoressa De Marco sia l’Assessore alla salute, perché non solo ha questa funzione all’interno del Comune, ma è riconosciuta come una professionalità importante nel settore medico nella nostra città».  Il sindaco ha, inoltre, ricordato che l’assessore De Marco ha organizzato tante iniziative che prima d’ora non erano state mai promosse, tutte insieme, nel corso dei decenni nella città di Cosenza, «imprimendo – ha sottolineato Franz Caruso -una significativa accelerazione alla prevenzione che è un aspetto della salute del cittadino al quale noi teniamo molto ed al quale abbiamo assegnato un ruolo importante. Noi sappiamo che molte malattie – ha aggiunto Franz Caruso - hanno esiti negativi, a volte anche infausti, perché non sono state individuate per tempo e perché non c’è stata quella attività di prevenzione che è invece necessaria perché le malattie siano prima individuate e poi curate». Franz Caruso ha posto l’accento anche sull’incidenza delle malattie sul sistema economico generale della sanità nel nostro territorio e sull’incremento che si registra per alcune patologie. «Allora – ha ribadito - è importante che si diffonda la cultura della prevenzione. Noi continueremo a farlo». Poi il primo cittadino ha anche evidenziato l’aiuto di tutte le associazioni e categorie alle iniziative dell’Amministrazione comunale con cui è stata avviata una proficua sinergia collaborativa. «Abbiamo firmato un protocollo d’intesa con l’Azienda sanitaria – ha precisato il Sindaco - ed abbiamo una serie di accordi con le associazioni del settore, tant’è che è grazie anche all’attività del volontariato che stiamo realizzando tanti screening nei diversi settori, proprio perché riteniamo che sia utile per la nostra città avere questo tipo di approccio con la malattia per favorirne l’emersione ed evitare che resti nascosta. Il bene primario di ognuno di noi – ha concluso Franz Caruso - è la salute e se possiamo fare qualcosa per poterla tutelare e garantire il più a lungo possibile, è un dovere che noi dobbiamo mettere in campo». L’incontro era stato introdotto dall’Assessore alla salute Maria Teresa De Marco, artefice dell’iniziativa “Il Mese del Benessere.”

 

コメント


Scegli la provincia 

Troverai l'elenco delle strutture convenzionate.

Cosenza
Crotone
Catanzaro
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
uneba calabria
bottom of page