Drapia, appello per una soluzione per il Don Mottola Medical Center
DRAPIA - La speranza di una soluzione per il Don Mottola Medical Center di Drapia sembra ancora lontana. Dopo mesi di promesse e attese, la struttura sanitaria di Drapia continua a non vedere riconosciuta la convenzione con la Regione Calabria, nonostante l’accreditamento già ottenuto. Una situazione che ha spinto caregivers, pazienti e familiari a lanciare un nuovo e accorato appello alla Conferenza dei sindaci della provincia, chiedendo un intervento urgente per sbloccare l


Epatologia a Lamezia, 25 anni di attività clinica
GIZZERIA - Attraverso un filmato ricco di immagini e testimonianze, sono stati ripercorsi i momenti più significativi dell’impegno della Epatologia di Lamezia diretta dal dottor Lorenzo Antonio Surace, il quale ha ricordato oltre venticinque eventi scientifici organizzati nel corso degli anni con la partecipazione di esperti di rilievo nazionale. Il tutto nel corso della due giorni del convegno scientifico “25 Anni di Epatologia a Lamezia”, che ha celebrato un quarto di secol


Polistena, screening gratuiti per la prevenzione del carcinoma del cavo orale
POLISTENA - Il Lions Club Polistena Brutium, in collaborazione con l’associazione La Fenice ETS – ODV, scende in campo con un'iniziativa dedicata alla salvaguardia e tutela della salute pubblica, con particolare attenzione alla prevenzione e diagnosi precoce del carcinoma del cavo orale. Domenica 9 novembre, dalle ore 9,30 alle ore 13, in piazza della Repubblica a Polistena, sarà allestita un’area sanitaria attrezzata per screening gratuiti rivolti alla cittadinanza. Durante


Aggressioni ai medici, per l’Ordine la solidarietà non basta
CITTANOVA – Anche l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Calabria, guidato dal presidente Pasquale Veneziano, ha voluto esprimere la propria ferma condanna per l’aggressione alla dottoressa in servizio presso la Guardia Medica di Cittanova. «Si tratta di un fatto gravissimo e inaccettabile — afferma in una nota il presidente dell’Ordine, Pasquale Veneziano -. Ogni atto di violenza nei confronti di un medico rappresenta non solo un’aggress


Ospedale di Polistena, appello per un’apertura a medici specializzandi
POLISTENA – La sanità pubblica calabrese e il futuro dell’ospedale Santa Maria degli Ungheresi di Polistena tornano al centro del dibattito. Francesco Pisano, consigliere comunale e capogruppo di “Polistena Futura”, interviene con fermezza, sollecitando la Regione Calabria ad avviare un nuovo corso fondato su «responsabilità, efficienza e valorizzazione delle risorse umane», auspicando il superamento della fase di commissariamento. Secondo Pisano, una delle misure più strateg


Dipendenze patologiche, emergenza in aumento e Calabria in coda per i servizi
ROMA - In Italia le dipendenze patologiche sono un’emergenza in aumento, con «il 10% degli accessi in pronto soccorso» che «riguarda minorenni» e ricoveri in «netta crescita» di cui 7 su 10 al Nord. Ma l’offerta assistenziale dedicata è «a macchia di leopardo e in affanno». Nei servizi ambulatoriali «1 operatore segue in media 24 pazienti, 37 in Umbria»; nei SerD «mancano all’appello quasi 1.900 professionisti». Lancia l’allarme la Fondazione Gimbe, con un’analisi presentata


Diabete, i maggiori esperti a Vibo in cerca di soluzioni e strategie
VIBO VALENTIA - L’Italia è diventata da poco, grazie a una legge molto attesa, il primo Paese al mondo a riconoscere ufficialmente l’obesità come malattia progressiva e recidivante. «È un risultato storico che impone un cambio di paradigma: l’obesità colpisce oltre 6 milioni di italiani e va trattata come una vera emergenza sanitaria. Abbiamo lavorato per anni affinché fosse riconosciuta come malattia cronica e ora occorre che venga inserita nei Lea per garantire l’accesso gr


Geriatria del futuro, confronto multidisciplinare
CATANZARO – La geriatria calabrese si prepara a un doppio appuntamento di alto valore scientifico con il XII Congresso regionale della Società italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg) – sezione Calabria, in programma il 7 e 8 novembre 2025 a Catanzaro – aula magna B sede dell’Università Magna Graecia - sotto la direzione della professoressa Angela Sciacqua, ordinario di Geriatria dell'Ateneo di Catanzaro, Presidente regionale e consigliera nazionale Sigg. L’iniziativa, acc


Occhiuto nominato di nuovo commissario per la sanità calabrese
CATANZARO - «Il percorso per l’uscita della Calabria dal commissariamento della sanità prosegue. Sono stato a Palazzo Chigi, dove ho ribadito al governo che, dopo oltre quindici anni, la nostra Regione è finalmente pronta a compiere questo importante passo. In questa fase di transizione verso la gestione ordinaria, il Consiglio dei ministri mi ha nuovamente nominato commissario, così da garantire nelle prossime settimane la piena operatività della governance sanitaria regiona


Catanzaro, presto nuovi infermieri per rafforzare il servizio di dialisi a Lido
CATANZARO - Si è svolto un incontro istituzionale per affrontare le criticità legate al servizio di dialisi del presidio sanitario del quartiere Lido, sempre più in difficoltà a causa della cronica carenza di personale. Alla riunione hanno partecipato il commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale, Antonio Battistini, la vicesindaca Giusy Iemma e il consigliere comunale Vincenzo Capellupo. Tema centrale dell’incontro è stato il disagio vissuto dai pazienti d








