top of page

Elisoccorso, dietrofront della Regione sul dirigente indagato


CATANZARO La giunta regionale ha deciso di sospendere la delibera con cui era stato riammesso in servizio il dirigente Salvatore Lopresti, coinvolto nell'inchiesta della Procura di Catanzaro sull'appalto da 100 milioni di euro per il servizio di elisoccorso regionale. L’esecutivo ha «ritenuto di approfondire – si legge in una nota – l’esito dell’istruttoria relativa alla deliberazione assunta nella seduta dello scorso 24 settembre, in ordine alla riammissione in servizio, con diverso incarico, del dirigente regionale, dott. Salvatore Lopresti, che comunque non è stata seguita dalla presa di servizio». La delibera di riammissione in servizio era stata adottata dalla Giunta «sulla base – si legge ancora nella nota – di una comunicazione dell’Ufficio procedimenti disciplinari della Regione secondo la quale dallo studio dell’art. 289 del C.p.p. si evinceva che l’oggetto della sospensione irrogata al dirigente dal Gip di Catanzaro andasse limitata al solo ufficio nel cui esercizio sarebbe stato commesso il reato». La giunta Oliverio, su proposta dell’assessore al Personale Mariateresa Fragomeni, ha quindi ritenuto di «acquisire sul punto un apposito parere dell’Avvocatura regionale e nelle more di sospendere l’efficacia della delibera di riammissione, comunque non eseguita».

Scegli la provincia 

Troverai l'elenco delle strutture convenzionate.

Cosenza
Crotone
Catanzaro
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
uneba calabria
bottom of page