top of page

Asp di Vibo, il sindaco di Nicotera denuncia la mancata liquidazione della produttività

  • Immagine del redattore: Uneba Calabria
    Uneba Calabria
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min
Giuseppe Marasco
Giuseppe Marasco

NICOTERA – «È inaccettabile che, nonostante vi siano fondi disponibili, la nostra azienda non abbia ancora provveduto alla liquidazione della produttività per il personale dal 2020 ad oggi».  Con queste parole, Giuseppe Marasco, sindaco di Nicotera e infermiere all’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia, accende i riflettori su una vicenda che rischia di acuire il malcontento tra i professionisti della sanità vibonese. Un intervento che il primo cittadino rivendica non solo a titolo personale, ma «in qualità di componente del comitato ristretto dei sindaci ed in rappresentanza di molti dipendenti dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia», chiamati ogni giorno a garantire cure e servizi nonostante carenze croniche di organico e difficoltà strutturali. Solo il 60% erogato, il resto fermo. Marasco denuncia che «l’Asp ha liquidato solo il 60% del 2020, lasciando il restante 40% in un limbo inaccettabile, ignorando le necessità di un personale già provato da un lungo periodo di difficoltà». Una situazione che pesa doppiamente in un contesto socio-economico già fragile, dove l’inflazione e l’erosione del potere d’acquisto aggravano la vita quotidiana di molte famiglie. Quelle somme, sottolinea, «rappresentano per ciascun lavoratore un’importante boccata d’aria, un aiuto concreto per affrontare la quotidianità». Ma soprattutto costituiscono un riconoscimento tangibile «del valore e dell’impegno profusi dai professionisti del settore sanitario, che nonostante le difficoltà operative hanno garantito livelli di assistenza eccellenti». La rabbia è palpabile tra i dipendenti dell’Asp: «Non possiamo più tollerare l’assenza di risposte concrete da parte della dirigenza – afferma ancora Marasco –. In passato, ci è stato promesso che l’azienda sarebbe stata vicina al personale, ma ad oggi i fatti dimostrano il contrario».La richiesta, dunque, è chiara: i commissari che guidano l’Asp di Vibo devono «attivare immediatamente la macchina burocratica e predisporre la liquidazione degli arretrati entro il mese di settembre». Per Marasco la vicenda va oltre i meri numeri: «Si tratta di rispetto e dignità verso chi, pur in condizioni difficili, ha continuato a garantire assistenza ai cittadini». Il sindaco di Nicotera mette così in evidenza la distanza sempre più marcata tra proclami e realtà vissuta quotidianamente nei reparti ospedalieri e nei servizi territoriali.

 

 

Commenti


Scegli la provincia 

Troverai l'elenco delle strutture convenzionate.

Cosenza
Crotone
Catanzaro
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
uneba calabria
bottom of page