Fse, impegno di Afflitto (M5S)
CATANZARO - «La sanità calabrese presenta gravi problemi per i cittadini: mentre in altre realtà regionali si riesce ad accedere alle prestazioni sanitarie utilizzando il Fascicolo sanitario elettronico (FSE), in Calabria tutto questo non è ancora possibile a causa della carenza d’informazione . Mi sto impegnando in prima persona affinché questo avvenga, in quanto da medico, ritengo necessaria la trasformazione dell'assistenza sanitaria attraverso la digitalizzazione mediante il Fse. Esso raccoglie tutti i dati e i documenti digitali sanitari e socio-sanitari generati da eventi clinici, riguardanti l'assistito, riferiti a prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale (SSN) e anche da strutture sanitarie private, consultabile su tutto il territorio nazionale dagli operatori sanitari. Per attuare ciò, basta il consenso al trattamento dei dati (privacy) da parte del cittadino. Tale innovazione tecnologica migliorerebbe il servizio, producendo una riduzione dei costi di gestione dei fascicoli cartacei ed un netto miglioramento delle prestazioni sanitarie. La procedura è molto semplice: basta accedere al sito, https://www.fascicolosanitario.regione.calabria.it , entrare nel proprio FSE tramite codice fiscale e SPID e formalizzare il proprio consenso». Lo afferma Francesco Afflitto, consigliere regionale del M5S e presidente della Commissione Vigilanza della Regione Calabria.
Comments