top of page

Sclerosi multipla, a Pizzo una due giorni



PIZZO - «Vivere oltre la sclerosi multipla non è una meta ma è un percorso, è il passaggio oltre la sm. Per questo siamo qui, uniti portando il nostro essere. Per dire e

dimostrare, a noi e agli altri, che stiamo già vivendo oltre la sclerosi multipla: nel momento in cui ci mettiamo in gioco e decidiamo di guardare in faccia la malattia. Conoscendola e facendoci accompagnare. Ricordiamoci che si vive con la sm, e si vive oltre la sm». Gaia Spasari è una dei 15 volontari dell’Associazione italiana sclerosi multipla che ha accolto a Pizzo un centinaio di giovani con sm provenienti da Calabria e Sicilia per partecipare al convegno Giovani evento sud «Oltre la sm». La sm è un’emergenza sanitaria e sociale, una malattia cronica del sistema nervoso centrale che può portare a disabilità progressiva. Una due giorni dedicata al confronto con neurologi, psicoterapeuti, ma soprattutto al confronto con sé stessi e alla condivisione con gli altri. Scambi di esperienze e di emozioni nei laboratori che sono seguiti all’assemblea plenaria. «Torniamo in presenza dopo due anni di pandemia - ha

detto il presidente regionale Aism Calabria, Salvatore Lico -. Ne sentivamo il bisogno. Soprattutto i ragazzi avevano voglia di stare insieme e di condividere. Da quando mi è stata diagnosticata la malattia sono stati fatti passi in avanti nella ricerca e quindi nelle terapie. Ed oggi, anche grazie all’impegno di Aism, la qualità di vita è nettamente migliorata». L’iniziativa dei Coordinamenti regionali Aism di Calabria e Sicilia è dedicata agli under 40. Sono intervenuti la psicoterapeuta Francesca Martorana; Alessandra Lucisano, responsabile del Centro sm dell’azienda ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro; Domenico Bosco, direttore Uoc e Stroke unit del Pugliese Ciaccio. Di telemedicina si occupa Gianmarco Abbadessa, neurologo dell’università della Campania Luigi Vanvitelli.

L'Aism, è scritto in una nota, è l’unica organizzazione che interviene a 360 gradi per promuovere e finanziare la ricerca; fornire servizi socio-sanitari a persone con sm e alle famiglie. L'Aism fornisce sostegno a giovani neo-diagnosticati e donne, le categorie maggiormente colpite.

Comentarios


Scegli la provincia 

Troverai l'elenco delle strutture convenzionate.

Cosenza
Crotone
Catanzaro
Vibo Valentia
Reggio Calabria
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
uneba calabria
bottom of page